Proverbi istriani - Citazioni

Da Famous Quotes, aforismi e citazioni in libertà.

Indice

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z ?


Proverbi istriani su mare, tempo, marineria e pesca.


A

  • A barca disperada Dio ghe trova 'l porto.
  • A barca rota no ge vol sèssola.

(sèssola = sàssola, cucchiaia di legno o altro materiale, dalla corta impugnatura, usata per svuotare dall'acqua le imbarcazioni)

  • A barca rota ogni vento xè contrario.
  • A Fiume la nassi, a Segna la cressi, a Trieste la finissi.

(sottointeso: la bòra, vento di est-nord-est freddo, secco e violento tipico dell'alto Adriatico)

  • A l'Ave Maria - i caramai se pía.

(Ave Maria = al tramonto; caramai = calamari)

  • Alegria de pipistrel - xe segnal de tempo bel.
  • Anca el macaco sa navigar col bon vento.

(macaco = scimmia, stupido, inetto)

  • Andando per mar no se diventa veci.
  • Aqua in mar no manca mai.
  • Arcobalen de matin - preparite el capotin; arcobalen de sera - bel tempo se spera.
  • Aria in grispin: borignolo o borin - o siroco picinin.

(in grispin = frizzante, agitato; borignolo, borin = piccola bora; siroco = scirocco, vento da sud-est caldo e umido)

B

  • Bandiera vecia, onor de capitano.
  • Barca no xe piegora e piegora no xe barca.

(piegora = pecora)

  • Barca senza timon va presto a fondo.
  • Barca va dove che vento mena.
  • Barche nete no ciapa bessi.

(neto = pulito, ordinato; bessi = soldi, denari)

  • Boba e dona - ogni stagion xe bona.

(boba = boga, pesce costiero di facile cattura e scarsa qualità)

  • Bora che sbaia xe fogo de paia; bora scura, poco la dura; bora a trati - xe quela che bati.
  • Bora de note - no dura più che tre balote.

(tre balote = poco tempo)

  • Bora sabatina - la piova xe vicina.
  • Bragozi in porto, spie de maltempo.

(bragozzo = barca da pesca, tipica dell'Adriatico)

C

  • Caldo grando, mare sporco.
  • Camara senza armaron, xè come barca senza gavon.

(armaron = armadio; gavon = gavone, spazio vuoto all'interno delle imbarcazioni dedicato allo stivaggo)

  • Candelora, zima fora.

(zima = cima, fune da ormeggio oppure dal sloveno/croato "zima" = freddo "fora" = fuori come da proverbio che recita "Candelora dell'inverno semo fora", ossia all'arrivo della Candelora l'inverno è finito. Il proverbio però continua "Ma se piove e tira vento, dell'inverno semo drento", ossia se il 2 febbraio il tempo è brutto, l'inverno durerà un altro mese almeno Candelora)

  • Cicio no xe per barca.

(cicio = abitante della Ciceria, regione interna dell'Istria orientale, di origine romena e dedito alla pastorizia ed alla produzione del carbone)

  • Chi mal nàviga, mal ariva.
  • Chi no sa pregar - vadi in mar.
  • Chi vol navigar no devi 'ver paura de le onde.
  • Chi xe in tera giudiga, chi xe in mar nàvega.
  • Co 'l Montemagior meti 'l capuzzo e 'l monte d'Osero se scoverze: aviso al mariner - che naviga el Quarner.

(Monte Maggiore = monte alle spalle della riviera di Abbazia, nel golfo del Quarnaro; Monte Ossero = monte dell'isola di Lussino, nell'arcipelago del Quarnaro)

  • Co 'l Monte Osero fà capelo - o fà piova o tempo belo.
  • Co spupa le code dei dolfini - chi va in mar, fa i gatesini.

(spupar = spuntare, uscire dall'acqua; far gatesini = vomitare, soffrire di mal di mare)

  • Co toniza, poco o assai piovi.

(tonizar = tuonare)

  • Co xe bonassa, se nàvega dormindo.

(bonassa = assenza totale di vento sul mare)

  • Cu lampa a ponente - no lampa per gnente.

(lampar = lampeggiare; per gnente = invano)

D

  • Drio i lussignani no svola cocai.

(lussignani = abitanti, marinai e pescatori dell'isola di Lussino nell'arcipelago del Quarnaro; cocai = gabbiani)

  • Drio la barca va 'l caicio.

(caicio = lancia, piccola imbarcazione a remi)

E

  • El maistro xe'l rufian del siroco.

(maistro = maestrale, vento di nord-ovest freddo e secco)

  • El pan dei naviganti ga sete croste.
  • El pesse che scampa xè sempre 'l più grando.
  • El pesse deve nugar tre volte: la prima in acqua, la seconda ne l'ojo e la terza nel vin.
  • El pesse vive ne l'aqua, more nel vin.

I

  • In tempo de burasca, ogni porto xe bon.
  • I pessi grossi sta in fondo.

L

  • L'ancora la xè sempre in mar, e no l'impara mai nugar.

(nugar = nuotare, stare a galla)

  • La barca xe per chi la naviga.
  • La bora sabatina in tre jorni la crepa o la se rafina.
  • Lebic' bardassa - quel che trova lassa.

(lebic' = libeccio, vento di sud ovest violento e a raffiche)

  • Le maride xè le luganighe dei lussignani.

(maride = menola, pesce costiero molto diffuso ma di cattiva qualità; luganiga = salsiccia)

  • Luna colegada - barca pareciada.

(colegado = caliginoso, velato; pareciado = apparecchiato, armato, pronto a prendere il mare)

  • Luna piena - l'equipaio se remèna.

(remènarse = agitarsi, essere impazienti)

M

  • Maistro ciaro e tramontana scura - butete in mar e no sta 'ver paura.

(tramontana = vento di nord freddo, secco e violento)

  • Mejo bonassa in pupa, che fortunal in prova.

(pupa = poppa, parte posteriore dell'imbarcazione; prova = prora, parte anteriore dell'imbarcazione; fortunal = fortunale, burrasca))

  • Mejo eser paron de barca che capitano de vapor.

(barca = imbarcazione da pesca o trasporto, generalmente a vela; vapore = nave da trasporto merci e/o passeggeri, a propulsione meccanica)

  • Mejo negarse in mar grando.

(negarse = annegare, morire affogato)

  • Metre ciodi in barca de altri xe sempre tempo.

(metre ciodi = criticare, fare osservazioni)

  • Montagna neta - siroco speta.

(neto = privo di nuvole)

N

  • No spetarte mai la bora - se siroco in mar lavora.

(lavorare = soffiare)

  • No xè omo che non fala, no xè barca che no bala.

(falare = sbagliare, commettere errori; balare = rollare e beccheggiare)

  • Nugar come 'l piombo, sa tuti.
  • Nuvoli rosi de matina - o vento o piovesina.

O

  • Omo e barbon - ogni stagion xe bon.

(barbon = triglia, pesce di fondo molto diffuso)

  • Ostreghe e gransi, i mesi co l'ere.

(mesi co l'ere = febbraio, marzo, aprile, settembre, ottobre, novembre e dicembre)

P

  • Poia la barca e vira de bordo.

(poggiare = allargare la prora al vento, allontanarsi dal maltempo, ridossarsi; vira = cambiare direzione, invertire la rotta)

Q

  • Quando la luna va in garbin - lassa le togne e tiente al vin.

(garbin = libeccio, vento teso da sud-ovest; togna = attrezzo da pesca quadrangolare di sughero o legno sul quale si avvolge la lenza)

  • Quando spuza la sentina - la piova s'avizina.

(sentina = parte interna del fondo dell'imbarcazione dove si raccoglie l'acqua)

S

  • San Giuda e San Simon, sbrega le vele e rompe 'l timon.
  • Santa Barbara e San Simon - strazza le vele, rompi el timon.
  • Scombro che vien - sardela che va.
  • Scuro in ponente, no xe leva par gnente.
  • Se in porto xè crocal - in mar xe fortunal.

(crocal = gabbiano)

  • Se in siroco xè scuro - sta in porto sicuro.
  • Siroco ciaro e tramontana scura - butite in mar e non aver paura.
  • Sol a monte, bascoto in tola.

(sol a monte = al tramonto; bascoto = biscotto, il cibo del marinaio; in tola = nella gavetta, nel piatto)

  • Soto el scojo - bonassa come l'ojo.

(soto el scojo = al riparo, sottovento)

  • Stuco e pitura - fa bela figura.

T

  • Testa de orada, coda de branzin - xè el più bon boconnzin.
  • Toni a tamburo - stratempo sicuro.

(stratempo = maltempo, temporale)

  • Tramontana - bora ciama.
  • Tre giorni la nassi, tre giorni la cressi, tre giorni la crepa.

(sottointeso la bòra, vento di est-nord-est freddo, secco e violento tipico dell'alto Adriatico)

U

  • Ultimo in barca - pezo remo no manca.

(pezo remo = il peggior remo, il posto peggiore)

  • Un caligo fa una piova, do calighi fa una bora, tre calighi fa un bon tempo.

(caligo = foschia)

V

  • Vento in pupa, mezo porto.
  • Vento mena e barca va.

Z

  • Ziel a pecorele - piova a mastele.
  • Ziel in graspín - o siroco o borín.

Bibliografia

  • Enrico Rosamani, VOABOLARIO GIULIANO, 2 ed., LINT, Trieste, 1999